Collaboratori del Dirigente Scolastico

Docenti che collaborano con il Dirigente Scolastico nella pianificazione e nel monitoraggio dell'offerta formativa.

Cosa fa

I Collaboratori del Dirigente Scolastico sono due docenti (di cui uno con funzioni vicarie) che lo rappresentano e collaborano con lui per garantire l’efficace funzionamento dell’Istituto e il raggiungimento degli obiettivi educativi e formativi dello stesso. Le loro funzioni principali, definite su delega del Dirigente, possono includere:

  • Supporto alla dirigenza: Assistere il Dirigente Scolastico nelle sue funzioni organizzative, gestionali e relazionali quotidiane.
  • Funzione vicaria: Uno dei due collaboratori è delegato a sostituire il Dirigente Scolastico in caso di sua assenza o impedimento.
  • Coordinamento di settore: Gestire e coordinare le attività didattiche e organizzative di un’area specifica.
  • Gestione organizzativa: Collaborare alla definizione dell’orario scolastico, alla gestione delle sostituzioni dei docenti assenti, all’organizzazione di eventi e riunioni.
  • Raccordo e comunicazione: Facilitare la comunicazione tra la Dirigenza, i docenti, il personale ATA, gli studenti e le famiglie.
  • Attuazione del PTOF: Contribuire all’implementazione e al monitoraggio delle azioni previste dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
  • Supporto ai docenti: Fornire consulenza e supporto ai colleghi su questioni didattiche e organizzative.
  • Gestione progetti: Coordinare e monitorare specifici progetti di istituto.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Persone

Contatti